I Corso di Laurea precede nel Regolamente didattico attività di tirocinio curriculare e stage e tirocinio presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali” finalizzate a porre lo studente in contatto con le realtà lavorative più adeguate alla sua preparazione ed al suo arricchimento professionale.
Le attività di tirocinio curriculare possono essere svolte presso Amministrazioni pubbliche ovvero
Enti e Società private, italiane ed estere, con le quali l’Ateneo ha stipulato apposita convenzione;
possono anche essere svolte presso strutture dell’Ateneo o presso strutture esterne, se gestite da
docenti del Dipartimento attraverso regolare rapporto di concessione o convenzione di collaborazione con gli specifici Enti preposti.
3. Le attività curriculari per “stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini
professionali” devono essere necessariamente svolte al di fuori dell’Ateneo, presso Amministrazioni
pubbliche ovvero Enti e Società private, italiane ed estere, con le quali l’Ateneo ha stipulato apposita convenzione. svolte sotto la supervisione di un docente del Corso di studi quale
responsabile dell’attività.
6. Il Dipartimento stabilisce e rende pubbliche sul sito istituzionale le Linee Guida relative alla
modalità di richiesta, approvazione e riconoscimento delle suddette attività.